Salta al contenuto
lid van webwinkelkeur
veilig betalen
vanaf € 35 gratis verzending
30 dagen bedenktijd
IKONIC reviews

Presepe astratto

Abstracte kerststal - IKONIC

Il presepe ha tradizionalmente svolto un ruolo centrale nella celebrazione del Natale. Mentre il presepe classico è noto per le sue immagini dettagliate e il design tradizionale e un po' antiquato, negli ultimi anni abbiamo assistito a una crescente tendenza verso presepi più astratti, minimalisti, alla moda e alternativi. Questo è in linea con le tendenze più ampie dell'abitare e del design, come il minimalismo naturale e l'interior design modernista. Sempre più persone vogliono che le loro decorazioni natalizie corrispondano al loro stile personale e all'arredamento moderno della casa. Ma cosa significa esattamente questo per la scelta, l'aspetto e la funzione del presepe oggi?

Presepe astratto - presepe minimalista di Floris Hovers

Che cos'è un presepe? La storia e il simbolismo

Il presepe, o presepe, ebbe origine nel XIII secolo grazie a Francesco d'Assisi, che introdusse un presepe vivente per illustrare la storia del Natale. Questa idea si diffuse rapidamente in tutta Europa, dopodiché le persone iniziarono a realizzare presepi in miniatura per la casa. La classica stalla mostra Maria, Giuseppe, Gesù, i pastori, i magi, gli angeli e gli animali. Nel corso dei secoli, lo stile, la forma e i materiali sono cresciuti con i tempi, dai tradizionali presepi in legno alle moderne creazioni in ceramica, metallo o talvolta cartone. Simbolicamente, il presepe cattura l'essenza della storia del Natale: pace, semplicità e unione. In un'epoca di abbondanza e di frenesia, il presepe assume un nuovo valore come punto di sosta all'interno.

L'ascesa del presepe, astratto e minimalista

Le versioni moderne e astratte del presepe stanno diventando sempre più popolari. Un presepe astratto spesso non è più solo una miniatura della scena biblica, ma opere con forme stilizzate, composizioni e una tavolozza di colori limitata. Questo rende il presepe alla moda e si adatta perfettamente agli interni contemporanei con un look minimalista, scandinavo o addirittura industriale. I presepi minimalisti sono amati da chi ama la semplicità, la funzionalità e l'estetica pulita. Queste stalle sono spesso realizzate con materiali sostenibili come il legno FSC, la ceramica, la porcellana o il metallo. Ne sono un esempio i presepi in legno semplici e minimalisti, come quelli di Floris Hovers per IKONIC o i delicati set in ceramica bianca (Alessi).

Cosa rende in realtà un presepe modernista diverso da un presepe classico?

Il presepe classico è prevalentemente realistico: molti dettagli, figure dipinte a mano ed elementi tradizionali come una stalla in legno e il tetto di paglia. Il presepe modernista si distingue per la semplicità, le linee pulite, le forme geometriche e una tavolozza di colori limitata. Spesso le figure sono indicate solo da blocchi, linee o sagome astratte. Questo fa sì che un presepe modernista o minimalista si adatti a quasi tutti gli interni moderni. Inoltre, i presepi moderni sono più facili da abbinare ad altre decorazioni contemporanee come portacandele di design o alberi di Natale minimalisti. Designer come Dick Bruna (noto per Miffy) e Floris Hovers hanno progettato iconici presepi astratti.

Presepe astratto - presepe minimalista di Floris Hovers

Perché sono sempre di più le persone che optano per un presepe astratto?

Ci sono diversi motivi per cui il presepe, astratto o minimalista, sta guadagnando così tanta popolarità. In primo luogo, c'è la tendenza verso il minimalismo degli interni: le persone vogliono creare pace e spazio in casa e una decorazione che si inserisca in un ambiente tranquillo e ordinato. In secondo luogo, sempre più persone sono attratte dall'estetica contemporanea con toni chiari, forme scandinave o di ispirazione giapponese e materiali naturali. Per molti, un presepe astratto è una scelta consapevole: si comporta come una dichiarazione personale e si inserisce in uno stile di vita consapevole e sostenibile. I design unici, soprattutto da parte di piccoli produttori artigianali, sono molto richiesti. Le stime delle organizzazioni del settore e dei negozi online mostrano che non meno del 30% dei presepi attualmente venduti ha un design moderno o innovativo. Si tratta di un raddoppio negli ultimi dieci anni!

Dove posso acquistare un presepe minimalista per un look moderno?

Gli appassionati di design possono recarsi in una gamma sempre più ampia di negozi (web). Naturalmente, troverai online una vasta gamma di presepi moderni e minimalisti, che vanno dalla ceramica al legno e all'acciaio inossidabile. I marchi più venduti sono Alessi, Dick Bruna, Lucie Kaas e IKONIC (con il famoso presepe Floris Hovers). I prezzi variano, da circa 20 € a oltre 100 € per design più grandi e unici. Altri luoghi popolari per trovare qualcosa di speciale sono Etsy (per speciali mangiatoie fatte a mano) e Vinted (per negozi di seconda mano, sostenibili) e negozi di design online come FonQ, Flinders o Vtwonen. Chi è alla ricerca di qualcosa di unico può anche visitare i mercatini locali dei cigni o i mercatini di Natale, dove i produttori locali e i piccoli marchi offrono il loro presepe fatto a mano.

Come si inserisce un presepe minimalista in un interno scandinavo?

Gli interni scandinavi sono popolari in tutto il mondo per la loro tavolozza di colori chiari, materiali naturali come il legno o il lino, forme funzionali e un senso di pace e calore. Un presepe minimalista si adatta perfettamente a questo. Pensa a un semplice presepe in porcellana bianca su una credenza di legno o a figure di blocchi di legno su un tappeto di lino. In Scandinavia, il Natale è volutamente decorato "meno": meno eccessi, più piccole luci, decorazioni sottili e molta attenzione all'atmosfera ("hygge"). Altri elementi tipici scandinavi sono le decorazioni natalizie in legno naturale, le figure in feltro, i colori pastello o gli abbinamenti con fiori secchi. I presepi minimalisti accentuano questa atmosfera proprio per la loro semplicità.

presepe minimalista di Floris Hovers

Suggerimenti: Rendere un presepe alla moda e alla moda

Volete un'alternativa al classico presepe che sia davvero contemporanea? Attenzione poi ai materiali, ai colori e all'originalità. I materiali sostenibili come il legno FSC, la ceramica e il metallo non solo sono rispettosi dell'ambiente, ma trasudano anche qualità. Presta attenzione se il design e i colori si abbinano agli interni: lo scandinavo, ad esempio, richiede toni chiari e semplicità, l'industriale per il metallo o il nero, il bohémien per la ceramica fatta a mano. Guardate le dimensioni del presepe (un mini set su un tavolino o uno grande per il davanzale?), ma anche la composizione: scegliete solo il nucleo di Maria, Giuseppe e Gesù, o anche pastori, animali e magi? Le bancarelle uniche di produttori artigianali si trovano principalmente su Etsy o nei concept store alla moda.

C'è una differenza tra presepi astratti, minimalisti e alternativi

Un presepe astratto si concentra sull'omissione del superfluo: le figure riconoscibili sono a volte quasi completamente ridotte a linee, forme e colori. Un presepe minimalista va ancora oltre nella semplicità, con la massima tranquillità, e spesso un solo tipo di materiale. Un presepe alternativo è una qualsiasi stalla che si discosta chiaramente dallo standard; Pensa alle stalle fatte di cartone, plastica riciclata, feltro o come decorazione murale invece della classica presentazione sul tavolo. Sempre più spesso, vediamo designer combinare entrambi gli approcci in un mix individuale e alla moda. Anche la scelta dell'astratto o del minimalista è un'affermazione: dimostra che la celebrazione del Natale può essere altrettanto significativa con pochi stimoli quanto con molti fronzoli.

Come scegliere il presepe astratto giusto per i tuoi interni?

La scelta dell'astratto perfetto per il presepe viene effettuata in base a una serie di fattori:

  1. Stile: un presepe moderno, minimalista o più colorato e alternativo si adatta agli altri tuoi mobili e accessori?
  2. Materiale: hai una preferenza personale per il legno, la ceramica, il metallo, la porcellana o il feltro, ad esempio? Quale materiale si adatta meglio (o contrasta meglio) con il resto degli interni?
  3. Combinazione di colori: scegli neutro, pastello, bianco e nero, naturale o festoso con oro o rosso o super colorato?
  4. Dimensioni: hai un grande comò o davanzale o una mini stalla si adatta meglio?
  5. Unico: Vuoi un pezzo unico, ad esempio fatto a mano, un oggetto di design o un'edizione limitata? Attenzione anche alla possibile facilità d'uso: alcuni presepi di design sono modulari (facili da riporre), altri sono realizzati per essere esposti come un oggetto d'arte moderna. Suggerimento: dai un'occhiata alle foto d'atmosfera o all'ispirazione su Pinterest, Instagram e blog di interni per idee!

Fatti, cifre e confronti

- Circa il 30% di tutti i presepi venduti nei Paesi Bassi sono ora "moderni" o "innovativi" in termini di design (stima negozi online/industria). Questa quota cresce ogni anno.

- Il prezzo medio di un presepe minimalista o astratto è del 20-50% superiore a quello della classica stalla prodotta in serie. I pezzi fatti a mano e di design vanno fino a € 150 / € 200 per set.

- I materiali tipici sono il legno certificato FSC (sostenibile), la ceramica (elegante/moderna), la porcellana e il metallo (aspetto industriale). I colori del bianco, del legno naturale e chiaro sono particolarmente apprezzati.

 - La crescente preferenza per un presepe semplice è legata alla più ampia tendenza verso una vita consapevole, la pace e la sostenibilità in casa.

Domande frequenti sui presepi astratti e minimalisti

  • Dove posso acquistare un presepe minimalista per un look moderno? Puoi acquistare presepi moderni e minimalisti su IKONIC, FonQ, Flinders, BijzonderMooi, Vtwonen e su piattaforme come Etsy dove vendono piccoli produttori.
  • Perché sono sempre di più le persone che optano per un presepe astratto? Le persone scelgono i presepi astratti per il bisogno di tranquillità, semplicità e design in casa. Sono in linea con uno stile di vita consapevole, sostenibile e personale e sono più facili da combinare con le moderne tendenze degli interni.
  • Cosa rende un presepe modernista diverso da un presepe classico? Un presepe modernista ha una forma più semplice, utilizza meno dettagli, colori spesso neutri e linee pulite. Il classico è dettagliato, colorato e tradizionale.
  • Come si inserisce un presepe minimalista in un interno scandinavo? I presepi minimalisti si adattano perfettamente con i loro colori chiari, i materiali naturali e il design semplice, perfetti in un'atmosfera di pace, calore e igiene.
  • A cosa bisogna prestare attenzione quando si acquista un presepe alla moda e alla moda? Presta attenzione al materiale (sostenibile/naturale), al design (minimalista o giocoso), alle dimensioni, all'unicità (fatto a mano/di design), al prezzo e all'accessibilità dei bambini.
presepe minimalista
IKONIC reviews