
Presepe in legno
Presepe moderno in legno di Floris Hovers
Presepe colorato e minimalista progettato da Floris Hovers. Il presepe in legno è composto da Giuseppe e Maria, il bambino Gesù, i tre re, l'angelo Gabriele, un pastore con 4 pecore, un bue e un asino. I due coperchi e la cassetta di legno costituiscono la stalla. La finitura laccata delle figure è di altissima qualità.
- Legno di faggio FSC
- Design olandese
- design unico: uno dei pochi presepi astratti moderni
- Facile da riporre: la stalla di legno è anche l'imballaggio
- Si adatta a un interno moderno
- Ogni edizione ha un colore di coperchio diverso. 2024: turchese / blu-verde
Prodotto stagionale: disponibile fino a esaurimento scorte.
Le dimensioni della scatola sono 24 x 13 x 4 cm
Una figura in legno (ad esempio un re) misura circa 8 x 2,2 x 2,2 cm
Prodotto in Vietnam
395 in magazzino
Condividi questo prodotto

Il presepe in legno ha un posto speciale nelle case di molte persone durante il mese di Natale di dicembre. Non solo è un simbolo tradizionale della storia del Natale, ma emana anche calore, artigianalità e atmosfera. In questo articolo completo, tratteremo le domande e gli argomenti più importanti che circondano i presepi in legno, inclusi consigli pratici, tipi, fatti e informazioni di base.
Che cos'è un presepe in legno?
Un presepe in legno è una struttura aperta, in gran parte in legno, che funge da rappresentazione decorativa della storia della nascita di Gesù dal cristianesimo. La stalla stessa simboleggia il luogo modesto in cui nacque Gesù secondo la Bibbia. Intorno e all'interno della stalla sono collocate delle figure, realizzate in legno, per raffigurare gli eventi della favola natalizia. Il presepe ha una lunga tradizione, che risale al XIII secolo, quando San Francesco d'Assisi introdusse l'usanza di raffigurare la nascita di Gesù nella stalla con delle figure. Da allora, la stalla è apparsa in varie forme e materiali, con il presepe in legno come uno dei preferiti senza tempo per il suo aspetto caldo e naturale.
Perché scegliere un presepe in legno?
- Durata e atmosfera: I presepi in legno sono noti per la loro robustezza, l'aspetto naturale e il valore duraturo nel tempo. Il legno è un materiale rinnovabile e un legno per presepe ben fatto può durare per generazioni. I toni caldi del legno si adattano anche a quasi tutti gli interni.
- Tradizione e artigianato: Tradizionalmente, molti presepi in legno venivano realizzati a mano, unendo artigianato e tradizione. Il legno è quindi da tempo il materiale preferito per un presepe. Non si ottiene solo una decorazione, ma anche un pezzo di patrimonio culturale.
- Sicuro per i bambini: a differenza di materiali fragili come la ceramica, il legno è robusto. Le stalle in legno sono quindi popolari nelle famiglie con bambini piccoli.
- Scelta dello stile: i presepi in legno sono disponibili in molti design diversi. Dal design tradizionale a quello moderno, dal robusto rustico all'elegante e minimalista.
- Riutilizzabilità: un legno per presepe di qualità può essere riutilizzato ogni anno, rendendolo un'alternativa sostenibile alle stalle in plastica o cartone.
Inoltre, allestire e decorare da soli il presepe in legno è visto da molti come un'accogliente tradizione di famiglia nel periodo che precede il Natale.
Quali tipi di presepi in legno sono disponibili?
Sul mercato è disponibile un'ampia varietà di presepi in legno, ognuno con il proprio aspetto e vantaggi unici. Ecco una panoramica:
- Stalle tradizionali: segate grossolanamente in legno, spesso con muschio o corteccia e un aspetto rustico. Esempi di questi modelli in legno per presepi sono disponibili online presso vari fornitori.
- Bancarelle minimaliste/moderne: forme pulite e semplici senza molti dettagli, destinate a un interno contemporaneo. Spesso in stile scandinavo, con legni chiari e figure dal design minimalista.
- Presepe per bambini: Realizzato in legno robusto e adatto ai bambini. Le figure sono semplici, colorate e abbastanza grandi per le manine dei più piccoli. Appositamente progettato in modo che i bambini possano giocare in sicurezza con il presepe e le figure. I presepi più famosi sono quelli di Dick Bruna e del Piccolo Popolo.
- Scuderie combinate: stalla in legno abbinata a figure realizzate con altri materiali come stoffa, feltro o porcellana. Questo crea un effetto giocoso e può abbinarsi a vari stili di interni.
- Kit di costruzione/stalle fai-da-te: Per gli appassionati di creatività, ci sono set per assemblare da soli la stalla in legno e decorarla a piacere. Ideale per le famiglie che vogliono lavorare insieme o che desiderano un presepe in legno unico e personale.
Inoltre, le stalle sono di varie dimensioni: da quelle in miniatura (alte pochi centimetri) a quelle di grandi dimensioni (larghe fino a più di mezzo metro) che possono ospitare interi gruppi natalizi. Ci sono anche mini set per il tavolo o alla finestra, ma anche modelli da esposizione di grandi dimensioni per sotto l'albero o alla porta d'ingresso.
Quali figure appartengono a un presepe in legno standard?
Le figure che appartengono a un presepe in legno standard raccontano insieme la tradizionale storia del Natale. Per un presepe in legno completo e realistico, si può contare sulle seguenti figure di base:
- Maria
- Giuseppe
- Gesù Bambino (spesso sciolto o in una mangiatoia)
Di solito vengono aggiunti:
- Il bue e l'asino: simboleggiano la semplice casa della nascita di Gesù.
- Pastori: Spesso 1 o più, a volte con pecore. Secondo la Bibbia, furono i primi a udire la buona notizia.
- Tre re (Magi d'Oriente): Baldassarre, Gaspare e Melchiorre, spesso con doni (oro, incenso, mirra).
- Angelo/i: A volte attaccato alla stalla, a volte come una figura separata.
- Animali: Oltre al bue, all'asino e alle pecore, spesso un cammello, a volte capre o galline.
Nelle varianti per bambini o nei modelli minimalisti di presepi in legno, le figure sono piacevolmente semplificate. Un ampio presepe in legno può contenere fino a 15-20 figure. A volte le persone aggiungono tocchi personali, come animali extra o figure del villaggio per un insieme unico.
A cosa devo prestare attenzione quando acquisto un presepe in legno?
- Dimensioni: Pensa a dove vuoi posizionare il fienile. Le scuderie più piccole (fino a circa 20 cm di larghezza) come il presepe di Floris Hovers, sono ideali per davanzali o armadi; Quelli più grandi da sotto l'albero di Natale o su un comò.
- Stile: si abbina alle altre decorazioni natalizie? Vuoi autentico/tradizionale o preferisci il moderno ed elegante? Dai un'occhiata alla finitura, ai dettagli e al tipo di legno.
- Materiale e finitura: Prestare attenzione al tipo di legno (come legno di acacia, faggio, abete rosso), alla durata e alla finitura (schegge, lacca, facilità di allevamento). Se possibile, scegli legno con un'etichetta di sostenibilità come FSC.
- Con o senza figure: Non tutte le stalle vengono fornite con le figure. Controlla attentamente se stai acquistando un set completo o singole figure o solo la stalla. In questo modo si evitano delusioni e costi aggiuntivi.
- Prezzo: I prezzi dei presepi in legno variano notevolmente: da pochi euro per i mini set, o i prodotti di massa a diverse centinaia di euro per quelli fatti a mano.
- Riutilizzabilità: un presepe in legno semplice e senza tempo può essere riutilizzato per anni. Se possibile, scegli prodotti di qualità invece di quelli usa e getta, in modo che la stalla brilli stagione dopo stagione. Questo non vale solo per il presepe:)
- Sicurezza: Assicurarsi che il legno del presepe non abbia spigoli vivi o piccole parti sciolte, soprattutto se utilizzato dai bambini. Controlla la finitura e scegli figure senza pitture o vernici tossiche.
Infine, è intelligente prestare attenzione alle condizioni di consegna, alla politica di restituzione e all'eventuale garanzia al momento dell'acquisto, soprattutto se acquisti il tuo presepe in legno online.
Negli ultimi anni, la preferenza si è spostata sempre più verso piccoli modelli minimalisti di presepi in legno e bancarelle senza figure dove si scelgono le figure da soli o le si salva. Molto apprezzati anche i kit per presepi per gli appassionati del fai da te, l'uso di materiali naturali (muschio, corteccia, feltro, corda) e l'emergere di presepi in legno sostenibili e prodotti localmente. Inoltre, c'è un crescente interesse per regalare un presepe in legno come regalo sostenibile e senza tempo, soprattutto tra le giovani famiglie.
Grazie alla base neutra di un legno per presepe, puoi variare all'infinito e rendere un'abitudine di famiglia costruire e decorare il presepe insieme ogni anno.
Domande frequenti
- Posso realizzare un presepe in legno da solo?
Sì, i kit e i materiali decorativi sfusi (canne, mattoncini, muschio) sono spesso in vendita nei negozi di hobby online. La cosa migliore è ovviamente realizzarlo da soli: online troverai molti disegni costruttivi e ispirazione per i creativi che vogliono progettare il proprio presepe in legno. - I presepi in legno sono sicuri per i bambini?
Di solito sì, e altrimenti è spesso chiaramente indicato. Al momento dell'acquisto, prestare attenzione agli angoli arrotondati, alla finitura solida e alle parti allentate non troppo piccole a causa del rischio di soffocamento. Verificare che le pitture e le vernici siano sicure per i bambini e non tossiche. - Come posso conservare un presepe in legno?
Conservare il presepe in un luogo asciutto e buio, preferibilmente nella scatola originale o in materiale protettivo. In questo modo si evitano danni e scolorimento dovuti alla luce e alle fluttuazioni di temperatura. Il presepe IKONIC è facile da riporre nella cassetta di legno che forma anche la stalla. Conserva anche la "manica" (involucro) per mantenere la scatola ben chiusa e come esempio di come rimettere le figure nella scatola. - Un presepe in legno è sostenibile?
In generale, sì. Preferibilmente scegli legno locale (europeo) e fornitori con marchi di qualità per la sostenibilità, come FSC o PEFC. In questo modo, sostenete anche la gestione forestale e la produzione equa. - Quali figure appartengono di serie a un presepe in legno?
Maria, Giuseppe, Gesù, il bue, l'asino, i pastori, le pecore, i tre re e spesso gli angeli e altri animali.
Confronto: presepe in legno vs presepi in altri materiali
Le principali alternative sono la ceramica, la plastica e la poliresina. Un presepe in legno si distingue come segue:
- Durabilità: il legno può essere utilizzato a lungo con una corretta manutenzione. Le figure del presepe in legno rimangono spesso in famiglia per generazioni.
- Riutilizzabilità: la maggior parte dei presepi in legno può essere riutilizzata per anni, senza perdita di qualità o colore.
- Sicurezza/Facilità con i bambini: i presepi in legno sono meno fragili e più robusti della ceramica o della plastica. Prestare attenzione alle piccole parti nei bambini di età inferiore ai 3 anni.
- Aspetto naturale: I toni caldi e la texture del legno massello del presepe creano un'atmosfera che non può essere abbinata alla plastica o ad altri materiali.
I presepi in ceramica sono spesso più dettagliati e raffinati in termini di finitura, ma meno adatti ai bambini piccoli e più fragili. La plastica o la poliresina ampiamente utilizzata è economica e leggera, ma spesso manca del fascino, del peso e dell'aspetto di un presepe in legno. Per chi è alla ricerca di un presepe in legno unico, senza tempo e durevole, il legno è la scelta migliore.
Il presepe in legno rimane un simbolo amato, suggestivo e versatile del periodo natalizio, disponibile in innumerevoli design, stili e fasce di prezzo. Quando si acquista un legno per presepi, le dimensioni, lo stile, il materiale, le figure, la finitura e la riutilizzabilità sono punti importanti di attenzione. L'ampia scelta, dal kit all'oggetto da collezione, dalla miniatura al set famiglia, fa sì che ci sia un presepe adatto per ogni interno e budget. Per chi opta per la qualità e la durata, un presepe in legno è il caldo fulcro del mese di dicembre anno dopo anno. È la decorazione natalizia per eccellenza che non solo racconta la storia del Natale, ma crea anche ricordi e tradizioni per tutta la famiglia.
