Salta al contenuto
lid van webwinkelkeur
veilig betalen
vanaf € 35 gratis verzending
30 dagen bedenktijd
IKONIC reviews

Presepe con personaggi

Kerststalletje met figuren - IKONIC

I presepi sono una delle tradizioni più riconoscibili e amate durante il periodo natalizio. Il presepe con personaggi racconta la storia della nascita di Gesù ed è stato per molto tempo un elemento importante del cristianesimo durante il periodo natalizio. Ma quali personaggi del presepe sono indispensabili per una stalla autentica o contemporanea? Qual è la differenza tra le personaggi del presepe tradizionali e quelle moderne? Quali personaggi del presepe sono più comuni nei set completi? E quali materiali sono oggi in voga, come le personaggi del presepe, il legno o la ceramica?

In questo articolo completo scoprirai tutto sul montaggio, la scelta e l'acquisto di un presepe con personaggi. Troverai retroscena storici, tendenze attuali, consigli per l'acquisto di personaggi del presepe, risposte alle domande più frequenti ed esempi stimolanti per il tuo set completo o moderno di personaggi del presepe. Che tu stia sognando un presepe classico con personaggi intagliate o un presepe minimalista e moderno, qui troverai tutte le informazioni di cui hai bisogno.

L'origine del presepe e le personaggi

La tradizione del presepe con personaggi affonda le sue radici nel Medioevo europeo. Il primo presepe vivente fu organizzato nel 1223 da Francesco d'Assisi a Greccio, in Italia. Voleva rendere la storia del Natale tangibile per la gente comune, che spesso non sapeva leggere o scrivere. Da quel momento in poi, l'idea si diffuse rapidamente in tutta Europa, con la rappresentazione del sacro racconto del Natale che divenne sempre più raffinata e ampliata.

In origine, il presepe era costituito solo dalla Sacra Famiglia: Gesù nella mangiatoia, Maria e Giuseppe. Ben presto si aggiunsero pastori, angeli, magi e animali come il bue e l'asino. In alcuni paesi, specifici animali locali possono anche essere trovati nei presepi, come i lama nelle Ande e i bufali d'acqua nelle Filippine. Di conseguenza, ogni presepe riflette sia il messaggio universale della storia del Natale che gli usi e i costumi locali.

Nel corso dei secoli, raffigurare il presepe è diventata una forma d'arte molto amata. Dalle personaggi in legno intagliato nei villaggi della Germania meridionale alle statue in ceramica colorata di Napoli, i presepi si trovano in tutto il mondo e raffigurano la storia della speranza e della riconciliazione.

Quali sono le personaggi del presepe più popolari?

Oggi, il presepe con personaggi autentiche fa parte delle decorazioni natalizie in milioni di case. Ma quali sono le personaggi del presepe più gettonate? I dati di vendita di centri di giardinaggio come Intratuin e vari negozi online mostrano che la composizione classica, nota anche come "set base", è ancora una delle preferite:

  • Gesù (nella mangiatoia): Il fulcro del presepe.
  • Maria e Giuseppe: Madre e padre adottivo di Gesù.
  • I tre re magi: Gasparre, Melchiorre e Baldassarre portano doni.
  • Pastore/i: Di solito 1, a volte più di uno, spesso hanno un agnello in braccio in un tradizionale gruppo natalizio.
  • Angelo: Messaggero; a volte appeso sopra la stalla.
  • Animali: bue, asino e pecora sono standard. Nei set più grandi a volte si vede un cammello, un cavallo o un dromedario.

Come comparse, una stella di Natale, un oste, bambini o altre personaggi del villaggio vengono regolarmente aggiunte, soprattutto nei presepi più grandi o nelle collezioni a tema.

L'importanza del presepe con le personaggi in casa

Per molte persone, un presepe con personaggi non è solo una decorazione, ma una parte importante dell'esperienza natalizia. Costruire il presepe è un rituale significativo che unisce grandi e piccini. In alcune famiglie c'è addirittura la tradizione di deporre il bambino Gesù nella mangiatoia la vigilia di Natale, in modo che la storia del Natale "prenda vita".

Anche nelle scuole, nelle chiese e nelle piazze si possono ammirare ogni anno presepi completi con personaggi. Ad esempio, le grandi personaggi del presepe in legno sono ancora popolari nelle parrocchie e nei municipi, mentre i set più piccoli nei salotti e nelle famiglie con bambini piccoli sono i preferiti a causa delle loro dimensioni e del design talvolta giocoso.

All'interno della tradizione cattolica, compaiono sempre più varianti regionali, come i santons provenzali nel sud della Francia o gli "szopki" polacchi splendidamente decorati a Cracovia.

Personaggi del presepe tradizionali e moderne: differenze e tendenze

Negli ultimi decenni, ci sono state sempre più variazioni all'interno delle personaggi della natività. Mentre le personaggi del presepe tradizionali si concentrano principalmente sul realismo, sui dettagli e sui colori caldi, le personaggi del presepe moderno sono caratterizzate da semplicità, forme eleganti e materiali naturali. Ma quali sono esattamente le differenze?

  • Personaggi del presepe tradizionali: Spesso tradizionalmente realizzate in legno, terracotta, porcellana o gesso. L'abbigliamento è curato nei minimi dettagli e colorato; I volti sono espressivi. I set vengono spesso tramandati di generazione in generazione, formando un valore emotivo all'interno delle famiglie. Soprattutto nell'Europa meridionale, queste personaggi del presepe sono considerate una piccola opera d'arte.
  • Personaggi del presepe moderno: forme minimaliste o astratte, realizzate in legno, plastica o ceramica. I toni neutri o tenui della terra stanno diventando sempre più popolari, adattandosi a un interno scandinavo o contemporaneo. A volte le personaggi del presepe sono così stilizzate che le riconosci come tali solo quando vedi l'intera scena, come nel caso del presepe che Floris Hovers ha disegnato per IKONIC. Anche le statuine natalizie prodotte in modo sostenibile e del commercio equo e solidale rientrano spesso nella categoria dei "moderni".

Questo fa sì che le personaggi del presepe moderne si adattino bene alle tendenze abitative di oggi. Offrono molto spazio per sperimentare e mescolare stili e materiali, da un presepe in puro legno a eleganti set di design in vetro, metallo o feltro.

Materiali popolari: legno, terracotta, ceramica

Per quanto riguarda la scelta dei materiali, le personaggi del presepe sono in continua evoluzione con i tempi. Le personaggi del presepe in legno sono particolarmente apprezzate per il loro aspetto caldo, la durata e la maestria artigianale che le caratterizzano. In Germania, Austria e Italia esiste una lunga tradizione di presepi intagliati a mano, come il famoso Holzkrippen dell'Ötztal. Questi set sono apprezzati per il loro carattere naturale e artigianale.

Anche la terracotta e la ceramica sono materiali molto utilizzati, soprattutto nei paesi mediterranei. Le personaggi del presepe napoletano, spesso con abiti in tessuto e volti realistici, sono tra le più belle al mondo e attirano ogni anno migliaia di collezionisti nel sud Italia. La poliresina, la porcellana e la plastica offrono un prezzo più amichevole e sono spesso a misura di bambino.

Oltre ai materiali tradizionali, stanno prendendo piede alternative sostenibili, come il bambù, il legno riciclato o le bioplastiche. Soprattutto con le personaggi del presepe moderne, si vedono sempre più spesso questi materiali, ad esempio nei set di design o nelle collezioni scandinave.

Quali personaggi non dovrebbero mancare in un presepe completo?

Per un presepe completo con personaggi, ci sono alcune personaggi indispensabili che ricorrono in quasi tutte le scene natalizie standard:

  • Gesù (nella mangiatoia), Maria e Giuseppe sono sempre il cuore del presepe.
  • Bue e asino: simboleggiano l'umiltà che circonda la nascita di Gesù.
  • Angelo: Spesso sopra o accanto alla stalla con il motto "Gloria in excelsis Deo".
  • Pastori e pecore: i primi visitatori, simbolo di semplicità e fedeltà.
  • I tre re magi: Gasparre, Melchiorre e Baldassarre con doni d'oro, incenso e mirra.
  • Cammello: Di solito per i saggi; cavallo o elefante opzionale per le stalle più grandi.

A seconda della tradizione o del paese, vengono aggiunte personaggi aggiuntive come gli abitanti del villaggio (il fornaio, il portatore d'acqua), gli angeli, i bambini o gli animali locali. Un presepe autentico di solito ha almeno queste personaggi principali. In Catalogna, il "caganer", una figura di un maschio che defeca, è addirittura una parte permanente della stalla. Questo dimostra come le personaggi del presepe cambino e si adattino costantemente nel tempo e nella cultura.

Di quante personaggi del presepe ho bisogno per un presepe autentico?

Per un presepe autentico, avrai bisogno di una media di circa 12 personaggi, anche se il numero può variare notevolmente. In sintesi, la base è costituita da:

  • Gesù, Maria e Giuseppe
  • I Re Magi
  • Almeno un angelo
  • Animali: bue, asino, pecora
  • Pastori

Tuttavia, i presepi di lusso, come i set napoletani o provenzali, possono essere costituiti da decine o talvolta centinaia di personaggi, che ricreano interi villaggi e paesaggi.

Per la casa, scegli quello grande o piccolo che si adatta al tuo spazio. Nei negozi e online, molti set di personaggi per presepe standard sono offerti con più personaggi, in modo da avere rapidamente un presepe completo ed equilibrato. Vuoi espanderti? Le personaggi separate per il presepe sono facili da acquistare per integrare o personalizzare ulteriormente il tuo set ogni anno.

In evidenza: personaggi del presepe in legno;  Artigianalità e autenticità

Molte persone preferiscono un presepe con personaggi in legno. Le personaggi del presepe in legno irradiano un'atmosfera calda e autentica e sono spesso realizzate a mano. Nell'Erzgebirge, nel sud della Germania, da secoli vengono realizzati famosi presepi in legno e personaggi natalizie; numerose sono anche le botteghe artigiane in Austria, Svizzera e Italia che producono statuine per presepi in legno. Il legno è un materiale durevole, robusto e senza tempo con il quale puoi goderti il tuo presepe per molti anni.

Con le personaggi del presepe moderno, si vedono sempre più disegni minimalisti e in legno puro, a volte rifiniti con lacca opaca contemporanea o non trattati per un look ecologico. Questo rende il presepe in legno più adatto alle famiglie con bambini piccoli; Le personaggi possono resistere e adattarsi sia alle famiglie tradizionali che a quelle moderne.

Domande frequenti sulle personaggi del presepe

  1. Quali sono le personaggi del presepe più popolari?

Le personaggi fondamentali sono Gesù, Maria e Giuseppe. Aggiunti più spesso: i tre re, i pastori, gli angeli, il bue, l'asino e la pecora. Con set più grandi, vengono aggiunti animali come cammelli, cavalli e talvolta anche animali esotici.

  1. Qual è la differenza tra le personaggi del presepe tradizionali e quelle moderne?

Le personaggi tradizionali del presepe sono ricche di dettagli, realistiche e spesso dipinte con abiti classici. Sono spesso realizzati in legno, porcellana o terracotta. Le personaggi del presepe moderno sono stilizzate, semplici nella forma e nel colore e sono spesso realizzate in legno, plastica o ceramica. Le moderne personaggi del presepe combinano funzionalità ed estetica contemporanea e si sentono a casa in interni minimalisti o scandinavi.

  1. Quali personaggi del presepe non devono mancare?

Un presepe base completo contiene sicuramente la Sacra Famiglia, i Re Magi, i pastori, gli angeli, il bue e l'asinello. A seconda della regione e delle preferenze, vengono aggiunte pecore, cammelli, abitanti del villaggio e animali speciali.

  1. Di quante personaggi del presepe ho bisogno per un presepe autentico?

Un set standard contiene spesso circa 9 personaggi; I grandi presepi nelle chiese o come collezione possono contenere da decine a centinaia di personaggi del presepe. Per la casa, un set compatto di personaggi di base è solitamente sufficiente per un effetto autentico.

  1. Esistono personaggi del presepe a misura di bambino o sicure?

Sì, sono state sviluppate speciali personaggi per presepe in legno o plastica che sono sicure per i bambini. Queste personaggi sono più grandi, meno vulnerabili e spesso colorate, in modo che anche i più piccoli possano giocarci in sicurezza o rievocare la storia.

Acquistare personaggi del presepe: consigli, tendenze e confronti

La gamma di personaggi per presepi in vendita cresce ogni anno, con innumerevoli modelli in varie fasce di prezzo. Di seguito sono riportati alcuni suggerimenti e tendenze per selezionare il set perfetto di personaggi per il presepe:

  • Materiale: Il legno e la terracotta conferiscono un aspetto caldo e tradizionale. La poliresina, la plastica o la porcellana offrono alternative economiche e pratiche, spesso infrangibili e talvolta adatte anche all'uso esterno. Tuttavia, il legno è il materiale più comunemente usato, grazie al suo aspetto e alla sua durata.
  • Stile: i set tradizionali si adattano perfettamente agli interni classici e country; le personaggi del presepe moderne sono perfette per gli interni minimalisti e moderni.
  • Dimensioni: Presta molta attenzione alle dimensioni delle personaggi per presepe, soprattutto se hai già uno spazio stabile o limitato.
  • Separatamente o in set: l'acquisto separato delle personaggi del presepe offre la massima libertà di personalizzazione. I set completi sono utili per un look uniforme.
  • Prezzo: i set base partono da poche decine di euro, le personaggi fatte a mano e i set speciali da collezione possono arrivare fino a centinaia di euro.

Ispirazione pratica: input propri, tradizioni e variazioni

Le personaggi del presepe sono eccellenti per adattarsi al proprio gusto, alla composizione familiare e allo stile degli interni. Ad esempio, mescola un presepe tradizionale con personaggi astratte e moderne per un effetto contemporaneo. Aggiungi i tuoi animali o le tue personaggi per un tocco personale.

Per i bambini, ci sono sempre più personaggi del presepe in vendita che corrispondono alla loro percezione del mondo, come gli animali dei libri per bambini o i famosi eroi dei bambini come figura natalizia. Per i più creativi, ci sono innumerevoli kit fai-da-te, oppure puoi costruire il tuo presepe in legno. Ci sono molti esempi su Internet. Una bella tradizione è quella di aggiungere una cifra in più ogni anno, questa è una cosa che sempre più famiglie stanno raccogliendo.

Che si tratti di un presepe classico con personaggi, di un set di personaggi del presepe moderno, di una vasta collezione di personaggi del presepe o di una sottile scena in legno: il presepe rimane un simbolo senza tempo di solidarietà, speranza e tradizione. Grazie all'enorme scelta di materiali (come le personaggi del presepe in legno) e ai set singoli o completi, troverai sempre le personaggi per il presepe che si adattano ai tuoi gusti e al tuo spazio. Acquistare, assemblare e ampliare il tuo presepe non è solo divertente, ma collega anche le generazioni e dà vita alla storia originale del Natale in un modo unico.

 

IKONIC reviews